Ingranaggio conico Corona ad alta precisione OEM Piccolo raccordo per miniere

Ingranaggio conico Corona ad alta precisione Ingranaggio conico OEM Ingranaggio conico in metallo piccolo Parte forgiata Dentatura Vite dritta Vite cilindrica Spirale Conica Elicoidale Pignoni Montaggio minerario

SC205GC5005

ingranaggio conico è un tipo di ingranaggio utilizzato per trasmettere il moto rotatorio tra due alberi che sono in genere impostati a angolo retto (90 gradi) l'uno rispetto all'altro, sebbene siano possibili anche altri angoli. Gli ingranaggi conici hanno la forma di coni o piramidi, con i denti angolati in modo tale da ingranare senza problemi con un altro ingranaggio, consentendo il trasferimento del moto tra alberi non paralleli.

Ingranaggio conico Corona e pignone ad alta precisione Ingranaggio conico Ingranaggio in metallo OEM Ingranaggio con pignone sinterizzato di piccole dimensioni
Ingranaggio conico Corona e pignone ad alta precisione Ingranaggio conico Ingranaggio in metallo OEM Ingranaggio con pignone sinterizzato di piccole dimensioni

Caratteristiche principali degli ingranaggi conici

 

  1. Denti angolati: I denti degli ingranaggi conici sono tagliati lungo la superficie del cono e solitamente si incontrano all'apice del cono. Questo angolo consente loro di innestarsi in modo efficiente, anche quando gli alberi non sono paralleli.
  2. Forma conica: Hanno una forma conica o rastremata, in cui il diametro dell'ingranaggio diminuisce verso il centro, assomigliando a una porzione di cono.
  3. Funzionamento ad angolo retto: sono progettati per funzionare ad angolo retto (90 gradi), il che li rende ideali per applicazioni come la variazione della direzione del movimento da un albero all'altro.
  1. Dritto 

    • I denti sono dritti e si estendono dal centro dell'ingranaggio fino al bordo.
    • Comune nelle applicazioni più semplici in cui la fluidità del funzionamento è meno critica.
  2. Spirale 

    • I denti sono curvi o a spirale, il che consente un funzionamento più fluido, silenzioso ed efficiente rispetto agli ingranaggi conici dritti.
    • Gli ingranaggi a spirale vengono spesso utilizzati in applicazioni più complesse o ad alte prestazioni, come nei sistemi automobilistici e aerospaziali.
  3. Ipoide 

    • Simili agli ingranaggi conici a spirale, ma gli assi degli ingranaggi sono sfalsati, il che significa che gli alberi non si intersecano.
    • Questo tipo di ingranaggio è comunemente utilizzato nei differenziali delle automobili perché riesce a gestire carichi elevati e a garantire un funzionamento più fluido.
  4. Mitra 

    • Un tipo speciale in cui entrambi gli ingranaggi della coppia hanno le stesse dimensioni (stesso numero di denti), spesso utilizzato in applicazioni in cui è richiesta una distribuzione uniforme della coppia.

 

  • Automobili: Utilizzato nella trasmissione, in particolare nei differenziali, per modificare la direzione della potenza dal motore alle ruote.
  • Aerospaziale: vengono utilizzati nei motori degli aerei e in altri sistemi che richiedono una variazione dell'angolo di movimento.
  • Macchinari industriali: Utilizzato in riduttori, trasportatori e altri sistemi che richiedono il trasferimento del moto ad angolo.
  • Sistemi marini: Comune nei sistemi di propulsione di imbarcazioni o navi per dirigere la potenza dal motore alle eliche.

Sono particolarmente utili quando un sistema deve trasferire moto o potenza tra alberi non paralleli tra loro e contribuiscono a facilitare il funzionamento efficiente di questi tipi di sistemi meccanici.

è un tipo di ingranaggio utilizzato per trasmettere il moto rotatorio tra due alberi che sono tipicamente impostati a angolo retto (90 gradi) l'uno rispetto all'altro, sebbene siano possibili anche altri angoli. Hanno la forma di coni o piramidi, con i denti angolati in modo tale da innestarsi dolcemente con un altro ingranaggio, consentendo il trasferimento del moto tra alberi non paralleli.

Accogliamo con favore la tua richiesta

Ti risponderemo presto

Modulo di richiesta informazioni sulla pagina del prodotto